Gli ungheresi sono tornati a casa dal Campionato del Mondo di Dog Puller con un fantastico successo. La squadra nazionale ungherese si è rivelata la più vincente nella competizione tra nazioni ed ha vinto il Campionato del mondo di Dog Puller.
Cos’è il Dog Puller?
A prima vista, è solo un cerchio viola, ma in realtà è molto di più. È sia un manicotto che un giocattolo acquatico, inoltre rimbalza quando viene lanciato, quindi è comprensibile il motivo per cui la sua popolarità è in aumento tra i cani. A seguto dell’enorme successo si è letteralmente creata una disciplina sportiva, in cui la nostra collega Beatrix Ruskó ha ottenuto un successo straordinario e, come membro della squadra ungherese, si è qualificata con entrambi i suoi cani per il campionato mondiale di Dog Puller tenutosi lo scorso ottobre.
Bea per poco non è salita sul podio con Amy, uno dei suoi cani. Nella parte finale per un pelo (precisamente 2 secondi) non hanno ottenuto il terzo posto nella categoria Running. Alla fine hanno ottenuto il 5o posto, mentre nell’altra categoria hanno chiuso la gara in 18a posizione. La categoria preferita di Nola, l’altro border collie di Bea, è il Jumping, nella quale ha battuto il suo record personale. Questo è stato sufficiente nella competizione internazionale con 31 coppie partecipanti per ottenere l’8a posizione. Nel Running sono riuscite a finire nei top 10, ottenenedo la 9a posizione.
Bea non aveva nemmeno un cane, quando si è imbattuta accidentalmente in questo sport mentre navigava in Internet. Ha iniziato a leggere l’argomento e ha sviluppato una simpatia per lo sport, che si gioca con due cerchi viola che sono anche chiamati puller.
“Il Dog Puller sport si basa sul semplice scambio di giocattoli, e uno dei motivi principali dei concorsi è che il cane cambia un cerchio per l’altro. Certo, facendo più esperienza nei concorsi allora anche i lanci e le tecniche di salto entrano in gioco, ma la cosa migliore nel puller è che anche a livello assolutamente amatoriale ci si può allenare e giocare insieme” – dice Bea
Si può provare il puller anche con cani molto giovani, e nei concorsi i più giovani competono in una categoria distinta. Questa categoria compete su piste più piccole e durano meno tempo, piuttosto si tratta di abituare il cucciolo alla situazione di competizione invece che ad una vera gara. È molto importante iniziare a praticare gradualmente e non far correre i cuccioli per molto tempo a questa età.. Prima di compiere 1 anno, giocate solo senza salti, cambiando giocattoli per terra. Non esageriamo quando sono cuccioli, e terminiamo il gioco prima che il cucciolo si annoi.